Benvenuti nella “enciclopedia della cucina di Basilicata”. In gastronomia lucana.wordpress.com troverete:
- tutte le ricette tipiche della regione Basilicata
- una pagina interamente dedicata ai prodotti tipici lucani (dai fagioli IGP di Sarconi ai peperoni di Senise, dal famoso Canestrato di Moliterno IGP, il pane di Matera, dal pecorino di Filiano DOP alla melanzana rossa di Rotonda DOP, il caciocavallo podolico DOP, l’olio di oliva Vulture, il cacioricotta, il tartufo, la toma ecc.) : CLICCA QUI PER LEGGERE
- le tradizioni culinarie regionali
- la storia e le modalità di trasformazione dei migliori vini della Regione con denominazione di origine (Aglianico del Vulture, Grottino di Roccanova, Matera, Terre dell’Alta Val d’Agri e Basilicata IGT) : CLICCA QUI PER LEGGERE
- il territorio della Basilicata
- ricette innovative proposte dal blog Gastronomia lucana (insalata di pecorino di Moliterno e pere, risotto alle fragole, patate al tartufo, gli amati ferricelli con burrata pomodori sott’olio e tarallo sbriciolato, insalate di mozzarella e sedano, panini e tante altre ricette uniche). CLICCA QUI PER LEGGERE