“Rappasciona” – (zuppa di legumi e cereali)

La “Rappasciona” è un’antica zuppa contadina preparata tradizionalmente il 31 dicembre e nei primi giorni del nuovo anno nel borgo di Viggianello come segno di buon augurio e prosperità. E’ una ricetta nutriente e gustosa adatta sia a vegetariani che vegani.

Ingredienti:

  • 100 g di granoturco
  • 100 g di fagioli secchi
  • 100 g di grano                                    
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di polvere di peperone secco
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato (facoltativo)

Preparazione:

La sera precedente mettete a bagno in recipienti separati il granoturco, il grano ed i fagioli.

 In una grossa pentola colma d’acqua mettere a cuocere a fuoco lento il grano per circa un’ora e mezza. Fate la stessa cosa per il granoturco, che farete cuocere per circa 45 minuti, e i fagioli per 40 minuti. Lasciate cuocere, allungando con dell’acqua calda se necessario.

A fine cottura, in una padella soffriggere con la polvere di peperone, l’olio e l’aglio tritato, versare quindi nella “rappasciona“, amalgamare e salare. Aggiungete, se preferite, del prezzemolo tritato e prima di servire condite con un filo d’olio crudo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...