Peperoni ripieni

L’usanza di farcire i peperoni con gli ingredienti più disparati è diffusa in molte regioni della penisola italiana. In Basilicata nasce come piatto povero, ossia derivante dall’esigenza di riutilizzare gli avanzi di cibo (in particolar modo del pane raffermo) evitando così inutili sprechi in tempi in cui molte famiglie non riuscivano ad avere prodotti in quantità sufficiente a garantire un’alimentazione adeguata. Oggi i peperoni ripieni sono un vero e proprio pranzo d’asporto da condividere in tantissime occasioni. 

Ingredienti:

  • 3 spicchi di aglio tritati
  • mollica di pane raffermo q.b.
  • 50 g di acciughe
  • 50 g di formaggio grattugiato (facoltativo)
  • 2-3 cucchiai di prezzemolo tritato
  • olio extravergine di oliva q.b.
  •  6-7 peperoni del tipo cornetto
  • pomodori a dadini
  • 2-3 cucchiai di origano                                                  

Preparazione:

Lavate e asciugate i peperoni, estraete con un coltello il peduncolo e togliete i semi.

In una terrina mettete la mollica, il formaggio , il prezzemolo, l’origano, i pomodori tagliati a dadini abbastanza piccoli, le acciughe precedentemente sminuzzate, l’aglio tritato, e abbondante olio in modo da condire il tutto.

Mescolate e poi riempite con il composto di mollica i peperoni. Chiudete i peperoni con della crosta di pane.

Mettete i peperoni in una teglia da forno e condite a piacimento con sale, olio e aglio. Infornate a 180 gradi per 40 minuti circa. Servite tiepidi. Ottimi anche freddi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...