Peperoni “cruschi” e patate

Peperoni “cruschi” e patate è un gustoso piatto della tradizione gastronomica lucana molto semplice da realizzare. L’ingrediente principale è il peperone “crusco” essiccato e fritto in olio bollente. Le patate, una volta bollite, vengono fritte e insaporite nello stesso olio di cottura dei peperoni.



Ingredienti:

  • 5-6 peperoni cruschi
  • 400 g di patate
  • olio extravergine di oliva                    
  • sale q.b.

Preparazione:                                                                                                   

Bollite le patate fino a quando risulteranno ammorbidite e dopodiché sbucciate e tagliate a fette. Lavate e asciugate i peperoni.

Riscaldate l’olio in un tegame, allontanandolo dal fuoco quando l’olio è bollente: è importante perché se ha una temperatura troppo elevata i peperoni possono bruciare, al contrario se troppo freddo i peperoni non diventeranno croccanti.

Private dei semi i peperoni e quindi inseriteli nel tegame (dovranno friggere per pochi secondi fino a quando il peperone tende a gonfiarsi e a diventare di colore rosso vivo). Poi fate raffreddare i vostri peperoni cruschi su della carta assorbente.

Affettate le patate e cuocetele nello stesso olio di frittura dei peperoni, attendendo fino a quando saranno dorate. 

Sbriciolate i peperoni cruschi e mescolate con le patate; salate a piacere.



(Foto Clarita.it)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...