“Stozze” con le mandorle

Le “stozze” sono biscotti dolci lucani a base di mandorle, diffusi in molte regioni italiane con diversi nomi e varianti. Un tempo in Basilicata venivano preparati durante le festività natalizie e specialmente in occasione dei matrimoni; in alcune località infatti sono conosciuti con il nome “vscuott della zita” ovvero i biscotti della sposa.

Ingredienti:

  • 5 uova
  • 800 g di farina grano tenero 00
  • 400 g di zucchero
  • 200 g di mandorle tritate grossolanamente
  • 15 g di ammoniaca per dolci (in alternativa 1 bustina e mezza di lievito)
  • buccia grattugiata di 1 limone                                         

Preparazione:

Disponete la farina a “fontana”, quindi aggiungete le uova già sbattute, il limone, lo zucchero, il lievito e poi le mandorle già tritate: impastate il tutto con le mani oppure utilizzate l’apposito robot da cucina. Alla fine dovete ottenere un impasto compatto ed elastico.

Prendete un pò alla volta il vostro impasto e formate dei bastoni di pasta larghi 4-5 cm.

Disponeteli poi su una teglia ricoperta da carta da forno e mettete a cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti circa; saranno pronti quando diventeranno di un leggero colore dorato.

Togliete quindi dal forno i filoncini di pasta portateli su un tagliere e iniziate a tagliare longitudinalmente ogni 1-2 cm.

Disponete nuovamente i biscotti sulla teglia e infornate per 5 massimo 10 minuti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...